Decreto Balduzzi

La Liguria: giro di vite agli orari delle slot machine

slot machine liguria Il tema delle problematiche relative al gioco d’azzardo, specialmente per le slot machine, è sempre al centro della discussione pubblica. Questa si manifesta, di volta in volta, con proposte da varie parti politiche relative alla gestione delle sale sul territorio. O anche con nuovi limiti da imporre al gioco online. Per quanto riguarda la gestione del gioco che viene praticato nelle sale e agenzie dedicate, le varie regioni agiscono autonomamente stabilendo regole e limiti.

In prima linea sul tema del gioco e della dipendenza alle slot machine c’è la regione Liguria. Qui, come accade in altri contesti regionali, si susseguono discussioni e iniziative sul tema. Perlopiù volte a limitare sempre di più orari o distanze dei punti in cui è possibile giocare. Tra le varie regioni d’Italia, la Liguria è stata la prima ad approvare e attuare delle leggi per regolare quest’ambito. Ma adesso sta pensando a un ulteriore giro di vite per quanto riguarda gli orari di apertura delle sale giochi esistenti.

 

Le leggi liguri sulla gestione delle  slot

La regolamentazione vigente in Liguria in materia di gioco sul territorio fa capo a diversi provvedimenti legislativi:

  • Legge regionale numero 17 del 2012
  • Legge regionale numero 18 del 2012
  • Legge regionale numero 2 del 2018

Come abbiamo accennato, la Liguria è stata un precursore per quanto riguarda le regole sulla collocazione fisica delle sale per le slot machine. Con la L.R. n.17 2012 infatti è stato imposto uno dei primi distanziometri in Italia. Il provvedimento, emulato poi in tutto lo stivale, vietava la collocazione di agenzie e sale da gioco a una distanza inferiore a 300 metri dai luoghi sensibili. Nella definizione rientrano scuole di qualsiasi grado, impianti sportivi, centri di aggregazione giovanile, luoghi di culto, strutture sanitarie o socio assistenziali. Gli orari di apertura delle sale slot sono stabiliti solo nella fascia oraria che va dalle 9.00 del mattino alle 19.30.

Con i vari provvedimenti indicati, è stato poi stabilito il divieto di attività pubblicitarie relative all’apertura di nuove sale giochi. E anche un osservatorio regionale per monitorare attività terapeutiche relative ai problemi di ludopatia.

 

L’allarme ludopatia in Liguria

sla slot machine in italia Per quanto riguarda il fenomeno della ludopatia, l’attenzione in Liguria è molto alta e il tema ritorna spesso al centro della discussione nel consiglio Regionale. Si susseguono interrogazioni alla giunta per approvare nuove iniziative di contrasto al gioco d’azzardo patologico. Basti considerare, come è stato rilevato, che nella città di Genova è presente una slot machine ogni 150 abitanti. Questa presenza di possibilità di gioco ha contribuito alla crescita esponenziale del numero dei giocatori.

Altri dati evidenziano come le attività di gioco non sempre siano esenti da problemi. I soggetti affetti da dipendenza da gioco in carico al Sert sono passati da 116 del 2011 a 523 del 2020 solo nel capoluogo.

Il gioco d’azzardo in Liguria porta a un fatturato calcolato attorno ai 2 miliardi di euro. Molto elevata la spesa pro capite che va dai 1330 € annui a persona a Genova ai 1650 euro per la città di Savona. Queste cifre includono i casino online aams e le sale per le slot machine.  Non mancano le proposte di nuovi disegni di legge regionali proprio per contrastare le problematiche relative al gioco d’azzardo. Tra le varie, una è stata presentata nel 2015, un’altra ancora nel 2020. Ma questi provvedimenti non sono stati ancora approvati, restano in vigore le leggi già esistenti.

Il problema sul territorio è molto sentito e dunque emerge anche l’esigenza di limitare le azioni poste in essere dai gestori delle sale giochi. Nell’occhio del ciclone sono finite alcune proposte di sale bingo che promuovevano le proprie attività offrendo colazioni gratuite o cene a un euro ai giocatori. Si tratta di strumenti promozionali messi in atto dai gestori delle sale da gioco che non hanno la possibilità di pubblicizzarsi in altre maniere. D’altro canto secondo chi sostiene la necessità di azioni contro la ludopatia si tratta di modi per attrarre le fasce più vulnerabili della popolazione. E per questo vanno limitati o del tutto vietati.

 

Slot Machine e infiltrazioni criminali

slot machine guardia di finanza Un altro tema all’ordine del giorno nella regione Liguria a che fare con le infiltrazioni criminali nel settore del gioco. Anche la valutazione di questo rischio è entrata spesso nell’ordine del giorno del consiglio regionale ed è stato ampiamente dibattuto.

Gli operatori di gioco uniti nell’As.Tro, associazione di settore, non ci stanno. Sono infatti già soggetti a tanti obblighi in base alle leggi esistenti, da seguire per limitare il fenomeno dell’illegalità. Si va dalle varie autorizzazioni necessarie, alla verifica della clientela, alle segnalazioni di operazioni sospette.

Il gioco offline, come quello online, è un settore iper-regolamentato. Proprio le norme severe sono un’arma molto efficace contro infiltrazioni criminali di ogni tipo.

In vigore in Italia vi sono anche norme antiriciclaggio che determinano la tracciabilità di ogni operazione di gioco e di ricarica. Oltre a questo vi sono le possibilità di invio di alert, quando si evidenziano delle operazioni anomale.

 

Slot machine: Le proposte degli operatori

tutti i possibili loghi di aams adm Da parte loro, gli operatori del gioco auspicano a trovare soluzioni di contrasto alla ludopatia e all’illegalità che siano equilibrate. Non si accontenteranno di proposte che presentano solo ulteriori limiti per chi opera nel rispetto della legge.

Tra le soluzioni auspicate vi è quella di creare un registro di esclusione e auto-esclusione dal gioco, così come avviene per il gioco online. In questo modo gli esercenti potrebbero avere la possibilità di allontanare dalle proprie sale quei giocatori che mostrano evidenti problematiche di dipendenza. L’obiettivo è quello di creare anche per il gioco sul territorio una cultura orientata alla responsabilità e alla sostenibilità. Questa di per sé avrebbe un ruolo importante nel contrasto sia alla dipendenza, sia all’illegalità. Dando una nuova immagine al mondo dei giochi e dei giocatori. La cosa migliore sarebbe incentivare il gioco alle slot machine online, visto che il meccanismo di auto-esclusione è molto facile e ben regolamentato.

Si tratta di proposte che trovano già attuazione nel mondo del gioco online sui siti di casinò con regolare licenza. Qui è già in vigore la possibilità di auto escludersi dal gioco. Questa implica l’impossibilità di accedere a tutti i siti illegali ai giocatori inseriti nel Registro Unico delle Autoesclusioni. Inoltre tutti i siti di gioco legali devono proporre piattaforme in cui è favorito il gioco responsabile ed informato. Con la possibilità per i giocatori di stabilire autonomamente i propri limiti.

 

Articolo scritto da: Flavio

flavio

Flavio Panicucci è un programmatore C# e un grande appassionato di online gaming.
Originario dell’Isola d’Elba vive a Bologna da anni insieme ai gatti Vegas e Tony.
Per CasinoAAMS.net recensisce i casinò online e i vari software che utilizzano. Il suo gioco preferito è il blackjack ed è sempre a caccia di bonus.

Flavio
       

 

Torna in alto