Diversi clienti hanno segnalato questi problemi, mentre la società ha dichiarato di aver temporaneamente chiuso alcuni dei suoi sistemi a causa di “preoccupazioni di sicurezza informatica”, mantenendo comunque le strutture aperte.
Una visitatrice dell’MGM Grand di Las Vegas ha riferito alla BBC che è stata assegnata a una stanza sbagliata a causa di problemi con le chiavi digitali dell’hotel. Il personale ha dovuto distribuire chiavi fisiche e ha offerto un pernottamento gratuito alla cliente come forma di risarcimento.
MGM Resorts ha annunciato su X, precedentemente noto come Twitter, di aver intrapreso un’indagine approfondita, avvalendosi dell’aiuto di esperti esterni nel campo della sicurezza informatica. Hanno anche informato le autorità competenti e hanno adottato misure urgenti per proteggere ulteriormente i loro sistemi e dati, inclusa la disattivazione di alcuni sistemi.
Tecniche di attacco utilizzate
Gli hacker hanno sfruttato una serie di tecniche sofisticate per portare a termine l’attacco. Alcune delle tecniche utilizzate includono:
- Spear Phishing: Gli hacker hanno inviato email ingannevoli che sembravano provenire da fonti legittime.
- Ransomware: Gli attaccanti hanno utilizzato questo software malizioso per crittografare i dati sensibili dell’hotel.
- Zero-Day Exploit: I criminali informatici hanno sfruttato le vulnerabilità non ancora conosciute del software per ottenere l’accesso ai sistemi.
- DDOS Attack: Hanno sovraccaricato i server del resort con traffico di rete superfluo, rendendo le slot machine inaccessibili.
- Rootkit Injection: Utilizzando questa tecnica, gli hacker sono riusciti a nascondersi nei sistemi e a rimanere indisturbati per un periodo più lungo.
- Keylogging: Hanno registrato ogni tasto premuto dagli utenti, permettendo loro di rubare password e altre informazioni riservate.
Mettere in guardia gli altri hotel
La sicurezza informatica non è un aspetto da trascurare o sminuire in quanto può causare gravi danni sia economici che di immagine.
Un attacco informatico può mandare offline il sito web, bloccare le slot machine e disabilitare il sistema di prenotazione online e le chiavi digitali delle camere. Questo implica non solo la perdita di preziosi introiti, ma anche il rischio di perdere la fiducia dei clienti.
È quindi necessario che gli hotel prendano misure preventive efficaci per proteggersi da eventuali attacchi futuri.
Come MGM Resorts ha risposto?
MGM Resorts ha agito prontamente in risposta all’attacco informatico. Tutte le slot machine sono state immediatamente messe offline per evitare ulteriori danni. I sistemi informatici, incluso il portale di prenotazioni e le chiavi digitali delle camere, sono stati temporaneamente sospesi.
L’azienda ha collaborato con l’FBI, che ha avviato un’indagine sulla violazione dei sistemi. Questo attacco ha rivelato alcune vulnerabilità tecnologiche, mettendo in evidenza la necessità di rafforzare ulteriormente la sicurezza informatica.
Pur avendo causato una paralisi temporanea dei resort di Las Vegas gestiti da MGM, l’azienda si è concentrata sulla salvaguardia dei dati dei clienti e sulla risoluzione del problema.
Le slot machine online sono rimaste operatrive
Nonostante l’attacco hacker, le slot machine online di MGM Resorts sono rimaste operative. Questo dimostra l’affidabilità del sistema di sicurezza online rispetto ai sistemi fisici.
I giocatori sono stati in grado di continuare a giocare senza interruzioni nonostante l’incidente.
La sicurezza delle slot machine online è garantita da software specializzati, considerati tra i migliori per i casinò online. Grazie a questi, l’esperienza di gioco dei clienti non è stata influenzata dallo sfortunato evento.
Le slot machine online sono le più sicure
Per esempio, durante l’attacco informatico a MGM Resorts, mentre le slot fisiche erano compromesse, le slot machine online sono rimaste completamente operative. Questa continuità operativa è solo una delle molte garanzie di sicurezza che rendono le slot virtuali una scelta fidata per i giocatori.
Inoltre, molti dei migliori software per casino online sono progettati con altissimi standard di sicurezza, rendendo le slot machine online ancora più sicure per gli appassionati di giochi d’azzardo.
I migliori software per casino online
Oggi ci concentriamo sui migliori software per casinò online. Sono questi programmi informatici che rendono l’esperienza di gioco virtuale sicura e divertente.=
- Microgaming offre una vasta gamma di giochi d’azzardo online. Conosciuto per i suoi giochi di slot machine virtuali, questo software è uno dei più popolari nel settore.
- Playtech domina il mercato dei giochi da casinò virtuali. Offre un’eccellente piattaforma per il poker virtuale e altri popolari giochi da casinò.
- NetEnt è famoso per la sua roulette online e blackjack online. Questo software offre grafica straordinaria e un gameplay fluido.
- Section8 si focalizza maggiormente sulle scommesse dal vivo, rendendo l’esperienza del gioco d’azzardo digitale come se fosse in un vero casinò.
- Octavian offre slot machine innovative con bonus di casinò online accattivanti, attirando giocatori di tutto il mondo.
- Pragmatic Play è rinomato per le sue slot machine con grafica HD e bonus generosi, offrendo ai giocatori un’esperienza coinvolgente ed emozionante.
MGM Resorts affronta con serietà questo grave attacco informatico. Sono in corso intensivi sforzi per ripristinare i sistemi IT e garantire la sicurezza dei clienti. L’esperienza serve come monito per gli altri hotel sulla fragilità dei sistemi informatici.
Questo incidente sottolinea l’importanza di avere solide misure di sicurezza informatica a protezione dei casinò online.