Decreto Balduzzi
La roulette nei migliori casino online aams

Strategie Roulette


Ultima modifica: 9 Gennaio 2025 di Flavio Panicucci
.

roulette AAMS Nel corso di secoli di storia, tanti appassionati e matematici si sono cimentati nell’elaborazione di strategie per roulette volte ad aumentare le possibilità di vincita.

Nel mondo dei casinò online, molte strategie si basano su principi matematici e sistemi di scommessa che mirano a minimizzare le perdite. E anche ad assicurarsi guadagni nel lungo termine.

La domanda che ci poniamo è: sono realmente efficaci queste strategie roulette? È possibile superare il margine del casinò e vincere? Cerchiamo di capire quali sono i vantaggi di questi metodi. Senza dimenticare che la roulette, come ogni altro gioco d’azzardo, è governata dalla casualità e che non esistono garanzie di vincita.

 

La probabilità e margine della casa nella roulette

probabilità di vincita Prima di approfondire le strategie roulette è bene affrontare il tema della probabilità e del vantaggio del banco. Si tratta di elementi fondamentali, dato che determinano l’efficacia dei sistemi per massimizzare le vincite.

Sia la probabilità di vincita, sia il vantaggio del banco, dipendono dal tipo di roulette online. Nei casinò tradizionali e sui siti di gioco online vengono proposte molte varianti, ma le versioni base della roulette sono due: quella europea e quella americana. Per calcolare il margine della casa prendiamo in considerazione le puntate semplici, ossia:

  • rosso/nero
  • pari/dispari
  • alti/bassi

Si tratta delle puntate che sono al centro di quasi tutte le strategie roulette. Il giocatore apparentemente ha il 50% di possibilità di vincere, ma sono perdenti se esce lo zero: in questo modo determinano il margine della casa. Scopriamo come questo varia nella roulette europee e americana,

  • Roulette europeaLa ruota è formata da 37 numeri, da 0 a 36. Con una puntata semplice il giocatore ha 1/37 possibilità di vincere, dunque in questa versione il margine del banco è del 2,7%.
  • Roulette americanaLa ruota è formata da 38 numeri, da 0 a 36 più il doppio zero (00). Con una puntata semplice il giocatore ha 1/38 possibilità di vincere, dunque il margine del banco è del 5,26%.

Ma c’è un’altra considerazione fondamentale alla base del margine del casinò, prendiamo ad esempio la roulette europea. Quando un giocatore scommette su un numero singolo, ha una probabilità di 1 su 37 di vincere. Ma il pagamento della vincita è di 35 a 1, non 36 a 1. Anche questa differenza genera il guadagno del banco.

Il vantaggio della casa non assicura che il banco vinca sempre, ma nel lungo termine garantisce un profitto al casinò.

 

Le strategie roulette di gestione delle puntate

Le strategie per roulette più popolari sono quelle che si basano sulla gestione delle quote puntate. Queste indicano in maniera chiara come variare l’importo di una puntata sulla base degli esiti delle giocate precedenti. In pratica queste strategie roulette non mirano a prevedere dove si fermerà la pallina, ma indicano quanto puntare per recuperare le perdite e ottenere un guadagno. Tutte si basano sulle puntate sulle chance semplici, ecco le più popolari:

Alla base di queste strategie roulette vi è l’aumento o la diminuzione della propria puntata in base a schemi prestabiliti.

Martingala

roulette martingalaÈ senza dubbio la più semplice da applicare e per questo anche la più conosciuta. Ecco come funziona: dopo una giocata perdente il giocatore raddoppia la propria puntata. Se vince ritorna alla puntata iniziale.

Ecco un esempio:

  • Prima giocata: punta 1€ e perde
  • Seconda giocata: punta 2€ e perde
  • Terza giocata: punta 4€ e vince 8€, ne ha puntati in tutto 7, ha un guadagno di 1€.
  • Quarta giocata: punta 1€…

Il vantaggio di questo sistema, sta nel fatto che basta una sola vincita per recuperare anche molte perdite consecutive. Ma richiede un budget discreto per far fronte a serie negative e potrebbe non funzionare se si raggiungono i limiti di puntata massima del tavolo.

D’Alambert

sitema DAlambertQuesta strategie è ispirata al lavoro del matematico e fisico francese Jean-Baptiste le Rond d’Alembert vissuto nel XVIII secolo. Alla base di questo metodo vi sono le sue teorizzazioni sulla probabilità e sul concetto di equilibrio della natura.

In questo sistema, dopo ogni giocata perdente, il giocatore aumenta la puntata di una unità, se vince la diminuisce di una unità. Ecco un esempio:

  • Prima giocata: punta 1€ e perde
  • Seconda giocata: punta 2€ e perde
  • Terza giocata: punta 3€ e vince 6€ quindi è in pareggio
  • Quarta giocata: punta 2€…

Fibonacci

sitema FibonacciLeonardo da Pisa, detto Fibonacci era un matematico vissuto tra il XII e il XIII secolo. Ancora oggi è ricordato per la sequenza numerica che prende il suo nome. Questa è costituita da una serie di numeri, in cui il successivo è la somma dei due precedenti:

0 – 1 – 1 – 2 – 3 – 5 – 8 – 13 – 21 – 34 – 55 – etc.

Senza entrare nel merito di ciò che questa sequenza esprime, essa è stata utilizzata nel gioco d’azzardo per strategie di puntata, applicabili anche alla roulette. Ecco come si applica, bisogna puntare seguendo l’ordine della sequenza di Fibonacci. Dopo una perdita si avanza al numero successivo. Quando si vince si torna indietro di due numeri. Ecco un esempio:

  • Prima giocata: punta 1€ e perde
  • Seconda giocata: punta 1€ e perde
  • Terza giocata: punta 2€ e vince 4€ quindi è in pareggio
  • Quarta giocata: punta 1€…

Questo metodo consente di recuperare le perdite con una sola giocata vincente. Anche se vede una progressione delle puntate più lenta rispetto alla Martingala, questa dopo una lunga serie di perdite si incrementa. E potrebbe anche andare oltre il limite del tavolo.

Labouchère

sitema LabouchereA Henry Labouchère, politico e scrittore inglese del XIX secolo, è attribuita una delle strategie roulette che lascia più margine di manovra al giocatore. Infatti è proprio lui che deve stabilire una sequenza di numeri iniziali, su cui si baseranno le proprie puntate. Tale sequenza sarà determinata anche dal budget a disposizione. Ecco come funziona, il giocatore crea la sua sequenza di numeri, come : 1, 2, 3, 4, 5, 6. Quindi si procede nel modo seguente:

  • La prima puntata è la somma dei due numeri esterni: 1 + 6 = 7€
  • Se si vince si eliminano i numeri dalla sequenza
  • Se si perde si aggiunge il 7 alla sequenza e si procede nello stesso modo fino a cancellare tutti i numeri

Questa strategia ha il vantaggio di poter essere adattata alla disponibilità economica del giocatore. Ma può diventare complessa e portare a scommesse elevate in caso di perdite consecutive.

Paroli

sitema ParoliNon è chiaro esattamente a chi sia ispirata questo metodo, ma tra le strategie di roulette è una delle più semplici da applicare. Il giocatore comincia con una puntata, se vince la raddoppia, se perde torna alla puntata iniziale. Ecco un esempio:

  • Prima giocata: punta 1€ e perde
  • Seconda giocata: punta 2€ e perde
  • Terza giocata: punta 2€ e vince 4€ – è in perdita di 1€
  • Quarta giocata: punta 1€…

Il sistema Paroli ha il vantaggio di essere poco rischioso, dato che come si vede dall’esempio, le perdite si riducono all’importo della puntata iniziale. Inoltre se ci sono serie vincenti porta a un discreto vantaggio.

 

Strategie Roulette basate sul tipo di puntata

Fin qui abbiamo descritto le strategie roulette che si basano sulla progressione delle scommesse, considerando di effettuare puntate sulle chance semplici. Vi sono inoltre diverse strategie roulette che si basano sul tipo di puntata e sfruttano le varie possibilità offerte dal tabellone e dalla ruota. Come sappiamo infatti è possibile puntare oltre che sui numeri singoli e sulle chance semplici, anche su diverse combinazioni.

Le strategie di puntata sono tante, ecco le più comuni:

  • Colonne
  • Dozzine
  • Numeri doppi o Split
  • Altri gruppi di numeri

 

Strategia delle colonne

Si tratta di una strategia di puntata molto semplice che sfrutta le tre colonne presenti sul tabellone, composte da 12 numeri ciascuna. Queste sono indicate come scommesse esterne. Le puntate sulle colonne pagano 2-1; una colonna copre il 32,4% dei numeri disponibili. Per applicare questa strategia è possibile puntare su una sola colonna oppure su due, coprendo così 24 numeri su 37. Lo zero è escluso da tutte e tre le colonne.

Per quanto riguarda l’importo della puntata si può stabilire un fisso, oppure progressivo basandosi su una delle strategie descritte in precedenza. Questo sistema ha il vantaggio di offrire un’alta probabilità di vincita ed è facile da applicare. Il guadagno, puntando su due colonne, è ridotto.

 

Strategie delle dozzine

La strategie delle dozzine funziona con gli stessi meccanismi e pagamenti del sistema delle colonne, cambiano solo i settori su cui si punta. Anche le dozzine sono scommesse esterne e permettono di puntare su tre gruppi 1-12, 13-24, 25-36.

 

Strategia dei numeri doppi o Split

Questa strategia si basa su puntate piazzate tra due numeri adiacenti. In pratica permette di coprire due numeri contemporaneamente e paga 17:1. Le probabilità di vincita non sono molto elevate: 17 su 37.

 

Altre strategie di puntata su gruppi di numeri

Alcuni tavoli di roulette permettono puntate su specifici gruppi di numeri. Queste consentono di coprire con più fiche numeri che si raggruppano in base alla loro posizione sulla ruota e non sul tabellone. Senza andare troppo nel dettaglio li elenchiamo:

  • Vicini allo zero – Questa puntata copre 17 numeri, posti a destra e a sinistra dello zero, richiede 9 fiche con combinazioni split. I numeri coperti sono: 22, 18, 29, 7, 28, 12, 35, 3, 26, 0, 32, 15, 19, 4, 21, 2, 25.
  • Opposti allo zero o Tiers du Cylindre – Comprende 12 numeri che sono posizionati sul lato della ruota opposto rispetto allo zero. Si usano 5 fiche con combinazioni split. I numeri coperti sono 27, 13, 36, 11, 30, 8, 23, 10, 5, 24, 16, 33.
  • Orfanelli – Sono gli 8 numeri della ruota che non rientrano né tra i vicini allo zero, né tra gli opposti. Si usano 4 fiche, in combinazioni split. I numeri coperti sono 1, 6, 9, 14, 17, 20, 31, 34.

 

Conclusioni

Il logo di casino online aams In questa guida abbiamo descritto strategie roulette di tipo diverso. Quelle sulla progressione delle puntate permettono generalmente di allungare i tempi di gioco e di recuperare le perdite. Possono avere un limite nel budget a disposizione o nel limite di puntata del tavolo. Generalmente non consentono vincite straordinarie.

Tra le strategie sul tipo di puntata ci sono quelle che permettono di coprire molti numeri e aumentare le chance di vincere, spesso importi ridotti. Oppure quelle che si concentrano su pochi numeri, offrono un payout più elevato, ma hanno bassa probabilità di successo.

Sebbene le strategie descritte abbiamo delle basi di tipo matematico o probabilistico, nessuna di esse può garantire la vittoria ed eliminare il margine della casa.

 

Articolo scritto da: Licia

Scritto da: Licia

Licia Longo lavora come PR manager per un’azienda americana, ed è un’appassionata di casino online, soprattutto di slot machine.
Vive in provincia di Roma con la sua famiglia e nel tempo libero insegna nuoto ai bambini.
Instancabile, per CasinoAAM.net scrive articoli sui casinò online e le recensioni delle slot machine.

Licia
       
Torna in alto