I giochi contribuiscono alle casse dell’erario in modo diverso. Non è un mistero infatti che incidono di più apparecchi da intrattenimento, ossia slot machine e VLT. A seguire ci sono i giochi a estrazione numerica e le lotterie. Quindi le scommesse online e gli altri giochi. Contribuiscono in maniera diversa anche i giochi che si praticano sul territorio rispetto a quelli dei casino online ADM.
Il tema della tassazione dei giochi nei casino online AAMS è oggetto frequente di discussione politica. Spesso infatti vengono proposte nuove tasse, o modifiche su quelle esistenti. Passando al punto di vista del giocatore, capita di chiedersi come ci si deve comportare in merito alle vincite. Cosa è tenuto a fare il giocatore baciato dalla fortuna? Scopriamo se le vincite sono tassate e se vanno dichiarate.
La tassazione nei Casino AAMS: le vincite
La buona notizia è che in realtà l’utente non deve fare niente. Quando si ottiene una vincita questa è già tassata alla fonte, dunque non si dovrà né dichiararla né pagare tasse su di essa. Ma le cose si complicano al variare dei giochi e del modalità con cui si praticano. Inoltre va considerato anche che il casino online AAMS è tenuto a segnalare all’Agenzia tutte le vincite che superano i 1000 €.
Come ci si deve comportare con le vincite ottenute una scommessa piazzata in agenzia, oppure a una VLT presso una sala dedicata? Pur con le dovute differenze, si tratta di giochi d’azzardo, e sappiamo che questi possono praticarsi sia di persona, sia online. Ma facciamo un passo indietro, e diamo un’occhiata alla Flat tax, poi sostituita dalla Tassa sulla fortuna.
Da flat tax alla tassa sulla fortuna
Nel 2020 le cose sono cambiate, ed è stata approvata quella che è stata definita la Tassa sulla fortuna. Anche questa non si applica a tutti i giochi, ma esclusivamente al Superenalotto, agli altri giochi estrazione e la Lotteria Italia. Essa varia come vedremo più avanti, in base ai giochi, ma presenta le seguenti caratteristiche:
- Si applica solo alle vincite superiori a 500 €
- Si applica solo alla quote eccedente i 500 €
- Varia dall’8 al 20%
- Cambia in base ai giochi
Scopriamo nel dettaglio come funziona per le diverse tipologie di gioco.
Superenalotto e gratta e vinci
Ai fini della tassazione, il gioco del Superenalotto e i Gratta e Vinci sono soggetti alle stesse regole. Per entrambi la tassazione sulle vincite si applica solo ai premi superiori a 500 € ed è pari al 20%. Tale percentuale però si applica solo alla parte eccedente i 500 €. Dunque per chi vince meno di questa somma non vi sono tasse.
Lotto e 10 e Lotto
Diversa la situazione per chi gioca al lotto o al 10 e Lotto. Ricordiamolo, gioco disponibile sia nei punti vendita sia nei casino online AAMS. Anche in questo caso, vengono tassate esclusivamente le vincite che superano i 500 €. Soggetta all’imposta è però solo la quota eccedente i 500 € e la tassazione è pari all’8%. Dunque è molto più bassa rispetto agli altri giochi.
Cosa fare quando si vince
Molti giocatori baciati dalla dea bendata si chiedono se i premi vinti devono essere indicati all’interno della dichiarazione dei redditi. Per quanto riguarda le vincite ottenute nei casinò online ADM, questi non vanno dichiarati. Il motivo è molto semplice: si tratta di vincite già tassate alla fonte e dunque non c’è bisogno di fare alcuna azione. Questa regola però vale soltanto per le vincite che vengono ottenute in Italia o all’interno dell’Unione Europea.
Le regole cambiano se invece si ottengono delle vincite in stati che non fanno parte dell’UE. In questo caso i premi vanno indicati quando si compila la dichiarazione dei redditi. Più nel dettaglio, vanno inseriti nella sezione dedicata ai Redditi diversi.
Chi ottiene una grossa vincita farà bene a conservare la ricevuta della stessa. Capita molto spesso infatti che vincete di grossi importi possano determinare degli accertamenti fiscali. Dunque è necessario poter fornire una prova.
Riassumendo chi si rivolge a giochi legali praticati nei casino online AAMS, non deve preoccuparsi di niente e non deve dichiarare le proprie vincite. Deve invece farlo se si rivolge a entità di gioco estere, casinò non autorizzati in Italia. Oltre alla dichiarazione delle vincite, però questo può generare diversi problemi. Infatti va ricordato che per i giocatori italiani non è legale, e nemmeno sicuro, rivolgersi a siti di casino online senza licenza AAMS. Si tratta di operatori non controllati, che non rispettano la legge sul gioco in Italia e non offrono le garanzie da essa previste.